Nuovo punto di vaccinazione di prossimità: La Playa di Catania

Purtroppo in Sicilia sono raddoppiati i casi di Covid in 24 ore. Per cercare di raggiungere le zone più decentrate o turistiche e di conseguenza gli abitanti o chi è in vacanza e vuole approfittare per farsi vaccinare si sta ampliando la campagna vaccinale di prossimità, con diversi siti nel territorio.

Un vero esercito di medici e personale sanitario delle varie ASP continua il lavoro tra info point e campagne di prossimità: vaccinazioni in posti turistici della movida, potenziamento dei punti di vaccinazioni di prossimità e vaccinazioni sui posti di lavoro. La dott.ssa Maricia Roccaro è intervenuta stamani ad un’intervista di TG Prima Linea : “Siamo partiti – dice – col potenziare diversi comuni e località turistiche già dalla scorsa settimana, per sostenere e venire incontro ai residenti o ai turisti con punti di vaccinazione di prossimità, ieri a Nicolosi ed l’altro ieri a Trecastagni. Un ulteriore possibilità aggiuntiva per i catanesi che vogliono vaccinarsi, è la Playa di Catania che ospita un punto di vaccinazione di prossimità che si trova presso la guardia medica turistica, proprio all’inizio di Viale Kennedy, vicino al faro Biscari. Novità apprezzata dai numerosi utenti che non si sono lasciati scappare l’occasione per vaccinarsi. Con due postazioni disponibili l’ iniziativa è inquadrata nell’ambito della campagna di vaccinazione di prossimità nata per accorciare le distanze della popolazione”. Alla Playa oggi, ma anche alla scogliera sono attivi gli info point all’interno dei lidi balneari che supportano i Punti di vaccinazione con prenotazioni che si terranno dalle 10 alle 16 e quindi dalle 18 alle 23 gli utenti, possono recarsi alla guardia medica dove ci saranno sempre 2 medici ed un operatore informatico che daranno tutto il supporto necessario per un efficiente servizio di vaccinazione. La Dott.ssa Marica Roccaro, responsabile delle vaccinazioni turistiche e di prossimità interviene ancora: “ L’iniziativa presa dall’ASP è fondamentale in questa nuova fase. Abbiamo quasi concluso le prenotazioni e siamo entrati in un altro ciclo, adesso siamo noi ad agire in maniera capillare sul territorio, cercando di sensibilizzare le persone a vaccinarsi. Approfitto di questa intervista per fare un accorato appello perché è un momento fondamentale della nostra vita e della campagna vaccinale ed è estremamente importante che la popolazione sia coinvolta e che si rivolga a noi per risolvere i dubbi per quanto riguarda la stessa vaccinazione” e continua asserendo che “La nostra è una delle poche regioni che ha aderito in maniera totale a questa tipologia di campagna vaccinale proprio per dare sostegno alle persone che potranno esporre i propri dubbi ai medici che troveranno nei punti di vaccinazione, i quali saranno esaustivi e chiariranno in maniera completa ogni tipo di perplessità o timore.

Continua così la mission della Dott.ssa Maricia Roccaro e di tutti i suoi collaboratori per cercare di controllare e quindi fermare prima possibile il Covid 19.

#vaccinatevi